Per ottenere il noleggio di una bicicletta elettrica l'Utente deve presentare al gestore un valido documento di identità. Il
documento di identità sarà trattenuto dal Gestore per tutta la durata del noleggio.
L’uso della bicicletta presuppone l’idoneità fisica e la perizia tecnica di chi intende condurla. Pertanto l’utente
noleggiando la bicicletta dichiara di essere dotato di adeguata capacità e di appropriata competenza, senza porre alcuna
riserva.
La bicicletta è da utilizzarsi esclusivamente come mezzo di trasporto ed è da trattarsi con attenzione, buon senso e
diligenza, in modo da evitare danni sia alla stessa che ai relativi accessori. E’ vietato l’utilizzo della bicicletta per svolgere
attività commerciali ne è possibile cederla in uso ad altri soggetti.
L’utente è responsabile della bicicletta elettrica fino alla sua restituzione al Gestore; è inoltre responsabile dei danni
causati a se stesso, alla bicicletta, a terzi e cose durante l’uso del mezzo. Al Gestore non potrà essere richiesta nessuna
forma di indennizzo.
Durante il noleggio l’Utente non gode di alcuna forma assicurativa né la bicicletta elettrica è coperta da assicurazione
RC. L’utente è pertanto tenuto a rispettare le norme del Codice della strada. Il Gestore declina ogni forma di
responsabilità in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada.
In caso di smarrimento delle chiavi, degli accessori della bicicletta o per danni il Gestore richiederà al Cliente la somma
necessaria per il ripristino originale del veicolo, sulla base del listino e del preventivo del fornitore; in caso di furto totale
l’utente dovrà risarcire il Gestore dell’importo stabilito in € 2.000,00.
In caso di furto della bicicletta elettrica, l’Utente dovrà presentare al Gestore copia della denuncia effettuata presso gli
organi competenti e versare l’importo pari al valore della bicicletta oggetto del furto, che gli verrà restituito in caso di
ritrovamento o recupero del veicolo stesso.
La bicicletta dovrà essere riconsegnata nel rispetto degli orari comunicati e/o affissi nei punti di noleggio, nello stesso
luogo in cui è stata noleggiata.
Il noleggio della bicicletta elettrica da parte dell'Utente presuppone la conoscenza ed accettazione incondizionata del
presente regolamento, delle tariffe, degli orari di apertura e chiusura della struttura in cui ci si è avvalsi del servizio di
noleggio.
Il Gestore adirà alle vie Giudiziarie nel caso in cui l'Utente comunichi false generalità o domicilio.
L'Utente e il Gestore al momento della consegna della bicicletta elettrica verificheranno lo stato di funzionalità della stessa.
La bicicletta elettrica deve essere utilizzata esclusivamente all’interno della via verde, tranne se non accompagnati dal
Gestore o da suoi collaboratori, ed è fatto divieto di trasportare la stessa con qualsiasi mezzo.
L’utente dovrà avere particolare attenzione sui luoghi dove parcheggia la bicicletta. In particolare l’utente si obbliga a
parcheggiare la bici in luoghi custoditi, specialmente di notte, in modo da evitare la possibilità di eventuali furti della
stessa.
L’utente dovrà inoltre utilizzare la chiusura in dotazione ogni qual volta la bicicletta elettrica venga lasciata incustodita.
L'Utente ha l'obbligo di non cedere ad altri la bicicletta elettrica noleggiata ed in ogni momento è responsabile della stessa.
Il Gestore richiederà all'Utente il pagamento dei danni e/o rotture causati o subiti alla bicicletta elettrica; in alternativa
l'Utente potrà far riparare il mezzo a sue spese.
In caso di smarrimento delle chiavi o degli accessori della bicicletta elettrica, tutti gli oneri dovuti per il rifacimento
saranno a carico dell'Utente.
Il Gestore può effettuare controlli sugli utenti durante l'uso delle biciclette elettriche, e richiederne la restituzione
immediata se si ravvisano le condizioni di utilizzo improprio del veicolo.
La bicicletta elettrica è considerata riconsegnata solo se restituita direttamente al Gestore. Non è considerata
riconsegna il parcheggio della bicicletta elettrica al di fuori del punto di noleggio durante l'orario di chiusura.
Se il Gestore rinviene una bicicletta elettrica ritenuta abbandonata, o comunque non riconsegnata oltre il termine
convenuto al momento del noleggio, può prelevarla anche se chiusa con l'antifurto. L'Utente dovrà corrispondere il
relativo pagamento dal momento dell'inizio del noleggio fino a quando non si presenta per chiudere il contratto.
La mancata restituzione della bicicletta elettrica senza preventiva comunicazione, comunque motivata da casi
eccezionali, sarà considerata come furto e pertanto denunciato all'Autorità Giudiziaria.
Il Gestore potrà rifiutare il noleggio della bicicletta elettrica a persone in stato di ubriachezza o sotto effetto di sostanze
stupefacenti (a norma degli articoli 186-187 del Codice della strada) o per altri motivi ad insindacabile giudizio del
Gestore.
In caso di tour organizzati, L’utente si obbliga a seguire le indicazioni impartite dall’accompagnatore, a seguire una
corrette e prudente gestione del mezzo non mettendo in pericolo né se stesso ne terzi.
Ai sensi del Codice del Consumo non è previsto un diritto di recesso, in caso di prenotazione anticipata. Nonostante ciò accordiamo un rimborso del 100% entro 3 giorni prima del giorno d’inizio del periodo di noleggio.